Ciao Irene, sono d'accordo con te sul possibile confronto pre-tavola rotonda; sarebbe però necessario che chi ha contattato o conosce gli altri partecipanti (Roberta?) li facesse iscrivere a questo gruppo; nel frattempo, se vuoi possiamo cominciare a fare noi qlc riflessione; se sei disponibile ti propongo di dare un'occhiata alle slide che ho inviato e poi di corredare i punti critici di cui parli con riferimenti a pratiche/modelli già sperimentati. vedi tu :-)
va bene, grazie per la pazienza :-) db
Buongiorno, sperando di postare nel luogo giusto, su indicazione di Roberta, per un pre-confronto su esperienze di PDO già sperimentate all'interno del movimento ecosol, invio le slide della mia relazione nella serata sul tema organizzata dai GAS e dal DES di Modena. Come vedrete sono anche esplicitati i modelli prefigurati dalle esperienze citate.
davideb - RES Italia
Anche RES Italia, insieme con gli altri componenti di Rete di Reti, aderisce alla promozione della Festa; peraltro già alcune Reti locali erano presenti nel Comitato promotore... sarebbe utile una presenza di Co-energia per promuovere i suoi patti?
Via Giovanni Verga, 134, 61025 Montelabbate (PU) Italy
P.I./VAT Code: IT02497910410 - REA: PS - 186495 - PEC: [email protected]
© 2011-2019 Social Business World, single-member LTD. All rights reserved.
Oltrefood e Camilla sono un nuovo modello di 'cooperativa di consumo', che si potrebbe definire di 'emporio partecipato dai soci'; Disotto e PDO bassa Garda, per quello che so, rientrano tra i modelli che ho richiamato nelle slide per Modena. Come diceva Irene sarebbe interessante verificare quali sono i fattori critici (e/o di successo) di ogni modello, naturalmente facendo riferimento alle singole esperienze. Sono disponibile a raccogliere questi elementi, per alimentare la pre-discussione sul tema: sarebbe utile coinvolgere un referente per ogni esperienza (ho proposto anche al GdL 'Distribuzione solidale' di RES Italia di rianimarsi su questo tema ... Vediamo che succede. Alla prossima. DavideB