Nelle ultime settimane, nelle maggiori testate giornalistiche si è concentrata l'attenzione su bellissime ed importanti iniziative di imprenditoria sociale volte all'inserimento lavorativo dei detenuti.
Ve ne segnalo un paio, che mi hanno colpito davvero molto.
La prima impresa sociale "Sprigioniamo sapori" è nata presso la casa circondariale di Ragusa, in cui i detenuti producono e confezionano focacceria tipica ragusana, e si è sviluppata in seguito ad un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, di nome "Rompete le righe".
La seconda impresa si trova nell'isola-carcere di Gorgona, in cui i detenuti, coltivando il vigneto, sono riusciti a produrre 2700 bottiglie di vino bianco (Vermentino e Ansonica) che da questo mese sarà disponibile in molte enoteche italiane.
Queste belle esperienze, che si sommano ad altre realtà similari nel nostro Paese, (penso ad esempio a Made In Jail) dimostrano quanto sia importante ridare dignità sociale ai detenuti, restituendo loro un ruolo importante nella società.
In una società evoluta, infatti la riabilitazione e il reinserimento sociale dei detenuti devono diventare una buona consuetudine, non un'eccezione, per il bene del singolo e di tutta la comunità. Speriamo davvero che in un'Italia purtroppo famosa per lo stato delle sue carceri, queste iniziative diventino sempre più numerose e che trovino l'appoggio delle istituzioni, che mai come ora sono state così lontane dai problemi delle persone comuni.
Per maggiori informazioni sulle imprese citate sopra:
ENG
After living in Japan for 2 years, I moved to Pesaro (Italy) where I worked as Customer Service for various companies in the field of interior design and lighting. Noticing directly the...
We rely on your ETHICAL SHOPPING at our Marketplace and your DONATIONS via Paypal or via Satispay. See latest Donators.
Via banktransfer to: Social Business World - Ethic Bank (Banca Etica) - Branch: Ancona (Italy) - IBAN: IT73B0501802600000011519097 - BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Consider supporting us now. Thank you!
Via Giovanni Verga, 134, 61025 Montelabbate (PU) Italy
P.I./VAT Code: IT02497910410 - REA: PS - 186495 - PEC: [email protected]
© 2011-2019 Social Business World, single-member LTD. All rights reserved.
Grazie Eleonora per queste segnalazioni. Queste esperienze devono uscire quanto prima dal recinto delle buone pratiche e del consumo critico per diventare linguaggio comune. Mi permetto di segnalare in tema il lavoro di una cooperativa, L 'Arcolaio, che ho potuto conoscere da vicino in occasione dell'incontro nazionale dei gas in Sicilia del 2009: http://www.arcolaio.org/. E se è vero, per dirla con Fedor Dostoevskij, che il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni, a ciascuno le opportune riflessioni...